MT5
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

MT5

Forum per gli studenti di informatica dell'MT5
 
IndiceIndice  CercaCerca  Ultime immaginiUltime immagini  RegistratiRegistrati  Accedi  

 

 consigli per il progetto di BDE

Andare in basso 
AutoreMessaggio
andrix1984
Nuovo Ingresso
Nuovo Ingresso
andrix1984


Numero di messaggi : 46
Età : 39
Data d'iscrizione : 09.03.08

consigli per il progetto di BDE Empty
MessaggioTitolo: consigli per il progetto di BDE   consigli per il progetto di BDE Icon_minitimeDom Mar 16, 2008 2:45 pm

Dato che son molte le richieste sul progetto di bde, ho pensato di postare alcuni "consigli" utili su come ottimizzare il tutto

1 - Non usare assolutamente Dreamweaver o simili...basta un normale editor di testo o, al limite, Eclipse... per la grafica, andate su internet, scaricatevi un CSS e applicatelo alla pagina web... come si fa? semplice (in poche righe, cercheò di spiegarvi il funzionamento)
I CSS (o fogli di stile) sono dei file contenenti all'interno delle istruzioni che andranno a lavorare sul codice html, potendo creare o ridefinire nuovi "operatori" (non si chiamano proprio così, però cerco di essere più terra-terra possibile). Ad esempio, se io in html scrivo

<div align="center"><h1>CIAO MONDO</h1></div>

Vuol dire: Scrivo CIAO MONDO allineato al centro con una formattazione di testo uguale ad H1. Con i fogli di stile, è possibile modificare h1 (magari cambiare font, colore, etc), in modo tale che, se scrivo

<div align="center"><h1>CIAO MONDO</h1></div>
otterrò un risultato diverso dal primo... per una guda sui CSS, consiglio http://css.html.it Se non siete tanto bravi con la grafica (come il sottoscritto), sulla rete esistono miliardi di "Free CSS" da scaricare gratuitamente e usare nel vostro progeto. Per includere il CSS nella Vostra pagina WEB, basta scrivere

<link href="pathcss/filename.css" rel="stylesheet" type="text/css" />

all'interno della pagina web... in questo modo, basterà creeare tante pagine bianche (nel senso, solo combo, form, codice jsp, etc) senza badare alla grafica... alla grafica, ci penserà il CSS
lol!

2 - Usare AJAX e JavaScript
Ajax è un connubio tra javascript, html, jsp... tutto quello che sta alla base del web 2.0 In poche parole, consente di aggioranre il contenuto della pagina, senza ricaricarla tutta quanta.. è necessario conoscere javascript, anche se sulla rete, ci sono abbastanza librerie già implementate con un sacco di esempi... consiglio: usate yui di yahoo (http://yui.yahoo.com). Attenzione, JavaScript non è JAVA... non pensate di utilizzare la stessa sintassi di Java per programmare in Javaascript... non ne uscirete vivi

3 - Scaricatevi l'estensione di firefox Webdeveloper...
La cavolata dell'html sta che, se trova un errore nel codice, continua ad andare avanti e, o ignora l'errore, o scrive il codice errato come se fosse testo normale... ad esempio, se scrivo

<div align="center"<h1>CIAO MONDO</div></h1>...


be... provate che succede... stamperà tutta la stringa (con l'ecezione di </div></h1>)

4 - per se servlet
Ho scritto la mia prima servlet ma... non funziona niente... dovete modificare il file web.xml contenuto nella directory /directoryTomcat/webapps/vostrosito/WEB-INF/web.xml
(dopo aver compilato la vostra servlet, e inserito il file class nel percorso /directoryTomcat/webapps/vostrosito/WEB-INF/classes/)
inserendo la seguente sintassi
<description>
nomecartella
</description>
<display-name>nomecartella</display-name>
<servlet>

<servlet-name>nomeservlet1</servlet-name>
<servlet-class>nomeservlet1</servlet-class>
</servlet>
<servlet>

<servlet-name>nomeservlet2</servlet-name>
<servlet-class>nomeservlet2</servlet-class>
</servlet>
[...]

<servlet-mapping>

<servlet-name>nomeservlet1</servlet-name>
<url-pattern>percorso/di/accesso/alla/servlet//nomeservlet1</url-pattern>
</servlet-mapping>
<servlet-mapping>

<servlet-name>nomeservlet2</servlet-name>
<url-pattern>percorso/di/accesso/alla/servlet/nomeservlet2</url-pattern>
</servlet-mapping>
[...]

Spero che si achiaro (spero)



Sperano che siano utili ste dritte... Per altri consigli... be... scrivete usl forum lol!

A presto
Torna in alto Andare in basso
http://www.hackthissite.org/user/view/andrix84
 
consigli per il progetto di BDE
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Progetto Socrates (erasmus)
» Progetto reti: come configurare tun/tap???
» Progetto Programmazione Avanzata
» Problema No route to host progetto reti

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
MT5 :: MT5 Esami :: Didattica-
Vai verso: