MT5
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

MT5

Forum per gli studenti di informatica dell'MT5
 
IndiceIndice  CercaCerca  Ultime immaginiUltime immagini  RegistratiRegistrati  Accedi  

 

 CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'

Andare in basso 
4 partecipanti
AutoreMessaggio
GianMaria
Nuovo Ingresso
Nuovo Ingresso
GianMaria


Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.03.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeGio Gen 15, 2009 3:03 pm

Salve a tutti ho un quesito da porvi, so che è tardi per questo genere di cose ma uno si accorge dei problemi il giorno prima dell'esame, classico!!

Bene ho una traccia del 22 marzo 2004, esercizio sulla riduzione tra problemi:
si parla di un problema sul CONTROLLO MILITARE
fondamentalmente abbiamo una mappa rappresentata da un grafo, un insieme di militari da piazzare sui nodi in modo tale da "proteggere" tutti gli obbiettivi (rappresentati dai nodi del grafo-mappa). quindi abbiamo un grafo G=(V,E) dove i nodi rappresentano obbiettivi di interesse militare, due interi K=numero di uomini a disposizione e C=numero di uomini impiegati... in più i vertici sono pesati in modo tale da dare più o meno importanza ad un obbiettivo e in più |P|C<=K dove per |P| intende i vertici di G che fanno parte di un cover dominante... infatti si deve utilizzare la riduzione dal problema del COVER DOMINANTE.

Svolgendo l'esercizio mii sono accorto del problema dei pesi sui nodi che sul cover dominante non saprei rappresentare!
Qualcuno mi sa dire qualcosa??
Vi ringrazio in anticipo!
Torna in alto Andare in basso
Carmine
Moderatore
Moderatore
Carmine


Numero di messaggi : 768
Localizzazione : Cosenza
Data d'iscrizione : 16.12.07

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeVen Gen 16, 2009 1:15 am

GianMaria ha scritto:
Salve a tutti ho un quesito da porvi, so che è tardi per questo genere di cose ma uno si accorge dei problemi il giorno prima dell'esame, classico!!

Bene ho una traccia del 22 marzo 2004, esercizio sulla riduzione tra problemi:
si parla di un problema sul CONTROLLO MILITARE
fondamentalmente abbiamo una mappa rappresentata da un grafo, un insieme di militari da piazzare sui nodi in modo tale da "proteggere" tutti gli obbiettivi (rappresentati dai nodi del grafo-mappa). quindi abbiamo un grafo G=(V,E) dove i nodi rappresentano obbiettivi di interesse militare, due interi K=numero di uomini a disposizione e C=numero di uomini impiegati... in più i vertici sono pesati in modo tale da dare più o meno importanza ad un obbiettivo e in più |P|C<=K dove per |P| intende i vertici di G che fanno parte di un cover dominante... infatti si deve utilizzare la riduzione dal problema del COVER DOMINANTE.

Svolgendo l'esercizio mii sono accorto del problema dei pesi sui nodi che sul cover dominante non saprei rappresentare!
Qualcuno mi sa dire qualcosa??
Vi ringrazio in anticipo!

Io suppongo che può imporre che i pesi sugli archi siano 1. Se dimostri che è NP-hard il caso in cui il peso è 1, a maggior ragione dovrebbe esserlo il caso generale..
Torna in alto Andare in basso
GianMaria
Nuovo Ingresso
Nuovo Ingresso
GianMaria


Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.03.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeVen Gen 16, 2009 2:54 pm

Carmine ha scritto:

Io suppongo che può imporre che i pesi sugli archi siano 1. Se dimostri che è NP-hard il caso in cui il peso è 1, a maggior ragione dovrebbe esserlo il caso generale..

thanks per la dritta... spero mi serva all'esame e non capiti SAT che è una piccola bestemmia! Wink
Tu lo devi fare l'esame o l'hai già fatto?
ci vediamo in aula casomai Razz
Torna in alto Andare in basso
Hiems
Utente Junior
Utente Junior
Hiems


Numero di messaggi : 404
Età : 37
Data d'iscrizione : 23.01.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeVen Gen 16, 2009 8:43 pm

Ma no! Carmine è un signor dottore Very Happy
Torna in alto Andare in basso
Carmine
Moderatore
Moderatore
Carmine


Numero di messaggi : 768
Localizzazione : Cosenza
Data d'iscrizione : 16.12.07

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeVen Gen 16, 2009 11:15 pm

Rolling Eyes cherry
Torna in alto Andare in basso
GianMaria
Nuovo Ingresso
Nuovo Ingresso
GianMaria


Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.03.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeMar Gen 20, 2009 2:51 pm

Ma quando escono i risultati?? qualcuno lo sa?? io ho sentito solo che usciranno su UNIWEX!
Torna in alto Andare in basso
Hiems
Utente Junior
Utente Junior
Hiems


Numero di messaggi : 404
Età : 37
Data d'iscrizione : 23.01.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeMar Gen 20, 2009 9:21 pm

Mi hanno detto il 23.. spero di non sbagliare!
Torna in alto Andare in basso
lilith_23
Nuovo Ingresso
Nuovo Ingresso
lilith_23


Numero di messaggi : 48
Età : 35
Data d'iscrizione : 24.01.08

CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitimeMer Gen 21, 2009 12:41 am

Il prof all'esame ha detto che sarebbero usciti entro giovedì sera su Uniwex..
Anche se Malizia era molto poco convinto...

Incrociamo le dita.. Smile
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Empty
MessaggioTitolo: Re: CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'   CALCOLABILITA' E COMPLESSITA' Icon_minitime

Torna in alto Andare in basso
 
CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» MATERIALE CALCOLABILITA' E COMPLESSITA'

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
MT5 :: MT5 Esami :: Didattica-
Vai verso: